page contents

Il leggendario sapore del Monte Arci

da | Feb 1, 2017 | Alimentazione e salute, Notizie | 0 commenti

Dalla leggenda di Donna Luxia nascono sapori che portano dentro di loro la Sardegna. Il monte Arci, nella Sardegna centro occidentale, racchiude in una storia, tra fantasia e realtà, il segreto della qualità dei prodotti del salumificio Monte Arci. Sapori decisi che accompagnano con garbo il carattere della carne stagionata con maestria, secondo le indicazioni che gli avi avevano appreso proprio da Donna Luxia.

Uno scrigno di sapori del Monte Arci

Proprio come nella leggenda, che narra di un cofanetto contenente le ricette di Donna Luxia, i salumi e gli insaccati di Monte Arci sono veri e propri forzieri di sapori. La carne si lega alla perfezione con le spezie utilizzate sia per la conservazione dei prodotti che per la loro preparazione. Insaccati e salumi dal gusto ben riconoscibile, perfetta armonia tra modernità e tradizione. Aprire questi scrigni rende subito piacere all’olfatto per la delicatezza delle combinazioni di aromi, anticipando l’ulteriore piacere per il palato.

Donna Luxia esiste ancora

A preparare le spezie c’è ancora Donna Luxia, sempre viva nella sapienza e nella segretezza con cui vengono predisposte le combinazioni di spezie per i prodotti Monte Arci. Da sola, in una stanza, combina aromi inconfondibili che rendono unica l’esperienza gustativa dei prosciutti, della pancetta, del guanciale, dei salami e dei tipici salumi sardi: mustela e salsicce. Senza dimenticare il raffinato filetto, raffigurato in foto e dalla forma inconfondibilmente sarda.

Lavorazione artigianale

La lavorazione dei prodotti Monte Arci, seppure coadiuvata dall’utilizzo di macchinari, è prevalentemente artigianale. La preparazione dei tagli è effettuata da mani esperte e la stagionatura avviene secondo le tempistiche e i metodi della tradizione, regalando un prodotto genuino e di sicuro impatto per il palato. Nel salumificio si respirano i profumi della lavorazione, con la prevalenza dell’aroma delle spezie.

La leggenda narra…

Questa a cui ho accennato è la leggenda del Monte Arci, di Donna Luxia e di un mondo antico che in Sardegna continua a vivere nei ricordi e nei miti dei racconti degli anziani. Potete leggere l’intera storia nella vetrina del Salumificio Monte Arci, e qui navigare tra i prodotti che offre ai propri clienti.

0 commenti

Trackback/Pingback

  1. Novembre Il Mese Del Gusto, A Oristano Quattro Appuntamenti Con Il Sapore - […] fatato. Salsiccie e salami, salumi e insaccati dal sapore indimenticabile, come indimenticabile è la leggenda di Donna Luxia. Intrattenimento…

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.