I salati
La Nuova Agricola San Paolo trasforma le verdure dei nostri orti in sottolio appetitosi, creme che deliziano il palato e condimenti dal sapore carezzevole e, soprattutto, genuino. In particolare le creme sono ottime per la preparazione di golosi antipasti o per insaporire insalate e piatti a base di pesce o carne. Ma la Nuova Agricola San Paolo ci offre anche i pomodori secchi, preparati come da tradizione, molto usati come condimento per minestre, minestroni e alcuni piatti tipici del medio Campidano. E non c’è da dimenticare l’olio di oliva, qualità superiore d’impatto deciso con il palato, risultato della frangitura a freddo con mola di pietra delle olive.
I dolci
Le dolci carezze della Nuova Agricola San Paolo sono le marmellate e le confetture, in combinazioni classiche o nelle varianti più curiose, come la confettura al mirto e cioccolato, o l’unione di pera, cannella e cioccolato o ancora mele, uvetta e noci. Tipiche delle nostre zone sono invece la marmellata di mirto e quella al fico d’india, entrambe piante molto diffuse nel territorio sardo. Infine da assaggiare sono senz’altro le pesche sarde sciroppate.
La Nuova Agricola San Paolo e l’impatto ambientale
Una caratteristica a cui la Nuova Agricola San Paolo non rinuncia, è l’utilizzo di ingredienti genuini a chilometro zero, in modo da ridurre al minimo sia il tempo intercorso tra la raccolta e la lavorazione, sia la produzione di CO2 per il trasporto dei prodotti dalla terra allo stabilimento. Una scelta di rispetto di quell’ambiente che offre gli ingredienti necessari alla realizzazione di prodotti di alta qualità .
La vetrina su enedina.it
Anche la Nuova Agricola San Paolo ha la sua vetrina su enedina.it, vetrina particolarmente ricca per la grande varietà di prodotti che propone ai consumatori.
0 commenti