Le cronoscalate sarde
Le coste sarde offrono da sempre percorsi tortuosi lungo strade che si arrampicano sui monti e affacciano sul mare. Salite e discese create dall’uomo sui costoni naturali che si prestano alle cronoscalate, impegnative gare con auto da corsa, inserite nel campionato italiano rally. Tra queste troviamo la Alghero-Scala Piccada, la Cuglieri-La Madonnina e l’autoslalom Guspini-Arbus. E su questi percorsi storici, e altre cronoscalate naturali, i Pastori in Moto vi accompagneranno in questa nuova avventura da un giorno.
Il percorso del 3 settembre
Domenica 3 settembre si parte quindi per un nuovo motogiro. Da Sardara si affronta la prima cronoscalata tra Guspini e Arbus, per poi dirigere verso Montevecchio e, in un suggestivo susseguirsi di tornanti, arrivare alle spiagge della Costa Verde. Successivamente il percorso prosegue verso l’oristanese, attraverso suggestivi paesaggi e tappe spettacolari, per giungere alla seconda cronoscalata di Cuglieri. Ancora curve sulla Bosa-Alghero e il percorso delle cronoscalate Alghero-Scala Piccada. Segue un rientro verso Sardara meno impegnativo ma comunque mai monotono.
Itinerario completo e altre informazioni
Sul sito dei Pastori in Moto e sull’evento Facebook del motogiro potrete trovare il percorso completo, oltre al menu per il pranzo tipico nel bosano. Il costo per la partecipazione è di 40 euro a persona. Troverete ancora informazioni utili sul percorso, curiosità culturali/storiche, contatti e avrete la possibilità di prenotare. Come al solito auguriamo ai centauri di divertirsi nelle curve delle cronoscalate sarde, oltre a gustare il panorama, la storia e i piatti tipici dei luoghi che visiteranno.
0 commenti