Ingredienti (per 8 persone)
- 300 grammi di farina 00
- 120 grammi di zucchero;
- 100 grammi di burro;
- 2 uova;
- buccia grattugiata di un limone;
- 200 grammi di confettura pere e cannella
- un pizzico di sale.
Preparazione (circa 90 minuti)
Preparare l’impasto: versare in una ciotola la farina, lo zucchero, il burro ammorbidito a temperatura ambiente, un uovo intero e il tuorlo del secondo uovo. Aggiungere la buccia del limone grattugiata, un pizzico di sale e impastare a mano.
Lavorare l’impasto fino a ottenere una palla morbida ma compatta. Avvolgere la palla nella pellicola trasparente per alimenti e lasciarla riposare in frigo per almeno mezz’ora.
Foderare una teglia di 28/30 centimetri di diametro con la carta forno. Recuperare l’impasto dal frigo e tagliare la palla a fette e, man mano, foderare la teglia sul fondo e lungo i bordi fino a un’altezza di 2/3 centimetri.
Forare il fondo con una forchetta e versare la confettura pere e cannella nella crostata. Con la pasta eventualmente avanzata creare una decorazione da poggiare sulla confettura.
Infornare in forno caldo a 170 gradi e cuocere per circa 40 minuti. A cottura ultimata (la pasta dovrà essere dorata sia sui bordi che sotto) estrarre dal forno e far raffreddare. Servire fredda. I tempi e la temperatura di cottura possono differire a seconda del tipo di forno usato (a gas, elettrico, statico o ventilato). Regolatevi in base al vostro forno.
Consigli
Bevande consigliate: la crostata è un dolce che ben si sposa a un tè o a una tisana, ma può essere accompagnata anche a una tazza di caffè. In alternativa un vino dolce come la malvasia o un moscato non sono ipotesi da scartare.
Ingredienti dallo shop per la crostata pere e cannella
Potete acquistare i prodotti per realizzare la crostata pere e cannella sul nostro shop, utilizzando così i nostri stessi ingredienti:
- Confettura pere e cannella.
Per accompagnare:
- Té e tisane
- Caffè
- Malvasia
- Moscato
- Vino dolce
Ora, come si dice da noi: cottu o no cottu, su fogu d’adi biu (cotto o non cotto, il fuoco l’ha visto).