Ingredienti (per 4 persone)
- 320 grammi di spaghetti;
- 3 zucchine verdi;
- 2 cucchiaini di bottarga di tonno grattugiata;
- 3 cucchiai di olio extravergine d’oliva;
- uno spicchio d’aglio;
- sale e quanto basta.
Preparazione (circa 40 minuti)
Lavate le zucchine, privatele delle due estremità e tagliatele a rondelle. In una padella scaldate l’olio e fate imbiondire l’aglio schiacciato. Eliminate l’aglio e aggiungete le zucchine. Rosolate per dieci minuti, quindi aggiungete il sale e terminare la cottura per altri cinque minuti.
Nel frattempo avrete portato a ebollizione una pentola di abbondante acqua salata. Cuocete gli spaghetti al dente. Scolate e saltate gli spaghetti insieme alle zucchine, amalgamando per un minuto.
A fuoco spento aggiungere due cucchiaini di bottarga di tonno e amalgamare per l’ultima volta. La bottarga verrà portata a tavola per essere spolverata sul piatto di ogni singolo commensale.
Consigli
La bottarga di tonno ha un sapore più intenso e salato della bottarga di muggine. Per questo motivo è consigliabile utilizzarla con parsimonia. Meglio metterne poca e aggiungerne dopo a piacere. Si può utilizzare sia la bottarga di tonno macinata che quella a tranci, da grattugiare sulla pasta.
Bevande consigliate: un ottimo accostamento è con un vermentino fresco, un aromatico malvasia secco o un semidano superiore. Gradevole, per chi ama la birra, anche la leggerezza di una IPA.
Ingredienti dallo shop per spaghetti zucchine e bottarga di tonno
Potete acquistare i prodotti per realizzare gli spaghetti zucchine e bottarga di tonno nel nostro shop, utilizzando così i nostri stessi ingredienti:
Per accompagnare:
Ora, come si dice da noi: cottu o no cottu, su fogu d’adi biu (cotto o non cotto, il fuoco l’ha visto).