Ingredienti (per 8 persone)
- 500 grammi di ricotta fresca di pecora;
- 200 grammi di zucchero a velo;
- una bustina di vanillina;
- 250 grammi di savoiardi;
- 300 ml di caffè al mirto;
- una tazzina di latte;
- un cucchiaio di zucchero;
- 150 grammi di cioccolato fondente;
- chocochips all’arancia (per guarnire).
Preparazione (circa 30 minuti)
Preparare la crema di ricotta: scolate la ricotta in un frullatore insieme allo zucchero a velo e alla vanillina. Frullare fino a ottenere una crema soffice e vellutata e conservarla in frigo fino al momento di utilizzarla.
Preparare il caffè al mirto con la moka, facendo un caffè leggero, e mischiarlo al latte e scioglierci dentro il cucchiaio di zucchero. Versare quanto ottenuto in un recipiente dalla bocca larga per inzupparci i savoiardi.
Prendete una pirofila e distribuite sul fondo un primo strato di crema di ricotta. Inzuppate per pochi secondi per lato i savoiardi nel caffè ancora caldo, e disponeteli a formare uno strato sulla crema di ricotta. Passare un secondo strato di crema di ricotta sui savoiardi e fare un secondo strato di savoiardi inzuppati. Coprite il tutto con la crema di ricotta e livellatela.
Cospargere la superficie con il cioccolato fondente polverizzato o tritato, a seconda dei gusti, completando la guarnizione con qualche cialda di chocochips all’arancia, orientativamente una a porzione, per dare un tocco di ricercatezza e originalità sia agli occhi che al palato.
Consigli
Al posto di una pirofila unica potete usare dei bicchieri (come da foto) e realizzare monoporzioni. Anche la quantità di strati varia a seconda dei gusti e allo spessore degli strati di crema. Si consiglia di non “sollevare” troppo il tiramisù. Le chocochips sono sfoglie di cioccolato fondente aromatizzate con fior di sale e agrumi (in questo caso). Il sapore è molto delicato ed è un mix di dolce e salato stuzzicante.
Bevande consigliate: un passito, vino dolce, per accompagnare gli aromi intensi di questo dessert.
Ingredienti dallo shop per il tiramisù con caffè al mirto
Potete acquistare i prodotti per realizzare il tiramisù con caffè al mirto sul nostro shop, utilizzando così i nostri stessi ingredienti:
Per accompagnare:
Ora, come si dice da noi: cottu o no cottu, su fogu d’adi biu (cotto o non cotto, il fuoco l’ha visto).