page contents

Strudel di spinaci, guanciale e pecorino. Antipasto freddo perfetto per l’estate

da | Lug 11, 2018 | Alimentazione e salute, Antipasti, Ricette | 0 commenti

Gli antipasti freschi sono quelli che d’estate diventano anche un piatto unico da spiaggia, o da scampagnata, per stare leggeri ma sempre con gusto. Ed ecco allora questo strudel di spinaci, guanciale e pecorino.

Ingredienti (per 4 persone)

Per la pasta:

  • 250 grammi di farina;
  • 4 cucchiai di olio EVO;
  • una noce di burro;
  • un pizzico di sale.

Per il ripieno:

  • 1 kg di spinaci;
  • 100 grammi di pecorino fresco;
  • 80 grammi di guanciale;
  • uno spicchio d’aglio;
  • 3 foglie di basilico;
  • olio EVO;
  • Sale.

Preparazione (circa 90 minuti)

Per prima cosa preparare la pasta. Setacciare la farina e formare una fontana. Al centro mettere l’olio EVO, una presa di sale, il burro ammorbidito e acqua tiepida. Lavorare fino a ottenere un impasto omogeneo, aggiungendo acqua se necessario. Formare una palla e metterlo a riposare in frigorifero, in una terrina coperta con un canovaccio, per circa mezz’ora.

Nel frattempo preparate il ripieno. Mondare gli spinaci, lavarli e tagliarli a strisce. In un tegame fare scaldare l’olio e l’aglio schiacciato. Appena l’aglio sarà dorato toglietelo dal tegame e aggiungete il guanciale tagliato a cubetti. Fate rosolare per due minuti circa a fuoco dolce. Unire quindi gli spianci, una presa di sale e lasciateli appassire mescolando spesso. Toglierli dal fuoco e farli raffreddare.

A questo punto prendete la pasta dal frigo e stendetela in un unico strato sottile dalla forma di un rettangolo lungo circa 60 centimetri. Prendete il composto di spinaci, raffreddati, e unire il pecorino tagliato a cubetti o grattugiato a grana grossa. Amalgamare e distribuire il composto sopra la pasta, lasciando libero uno spazio di circa due centimetri dai bordi.

Arrotolare lo strudel e adagiatelo su una teglia foderata di carta forno. Spennellare la superficie con un’emulsione di olio, acqua e sale, quindi cuocere in forno preriscaldato a 190 gradi per circa 40 minuti. Una volta cotto fatelo raffreddare prima di tagliarlo. Servire tiepido o freddo, a seconda dei gusti.

Consigli

Potete aggiungere, all’impasto interno, anche pinoli o noci tritate grossolanamente per dare un tocco di croccantezza al piatto.

Bevande consigliate: un vino bianco fresco se servito come antipasto, una birra fresca se utilizzato come spuntino o come pasto da spiaggia.

Ingredienti dallo shop per lo strudel di spinaci, guanciale e pecorino

Potete acquistare i prodotti per realizzare lo strudel di spinaci, guanciale e pecorino nel nostro shop, utilizzando così i nostri stessi ingredienti:

Per accompagnare:

Ora, come si dice da noi: cottu o no cottu, su fogu d’adi biu (cotto o non cotto, il fuoco l’ha visto).

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.