Is Caddaias-Gadoni
L’Associazione Bentu Estu propone, per domenica 19 agosto, questa interessante passeggiata poco impegnativa lungo il Flumendosa. In Sardegna la carenza d’acqua è sempre stato un problema, ma i fiumi che la percorrono formano vere e proprie oasi naturalistiche. Lungo questi fiumi si formano piccole spiagge e si sono formate le caldaie, ovvero vere e proprie pozze di acqua cristallina scavate dalle correnti. Ed è in questi luoghi (spiagge e caldaie) che vi porterà l’escursione Is Caddaias-Gadoni, per trovare refrigerio anche lontano dal mare.
Il percorso
Il Flumendosa percorre, dalla sorgente nel Gennargentu alle acque tra Muravera e Villaputzu, un lungo sentiero di circa 100 chilometri attraverso la Sardegna. Il percorso di Is Caddaias-Gadoni ne segue una parte, il 5% circa, ovvero 5 chilometri, da fare a piedi. Si parte da Villanova Tulo e si segue il percorso attraverso i boschi che lambiscono il fiume, con la possibilità di immergersi nelle numerose “Caddaie” per un po’ di refrigerio. Nel pomeriggio ci si sposta verso la località Arredelusu a Gadoni, sotto il viadotto più alto d’Europa (110 metri), dove le piene hanno creato altre piscine naturali e un’ampia spiaggia che cambia di anno in anno.
Ulteriori informazioni
L’escursione Is Caddaias-Gadoni ha una percorrenza di 5 chilometri con livello di difficoltà basso. Il costo è di 15,00 euro a persona e comprende l’assicurazione e l’accompagnamento con guide regolarmente iscritte all’albo regionale. Raduno alle ore 09:00 nei pressi della stazione dei Carabinieri di Villanova Tulo, partenza alle ore 10:00, pranzo al sacco alle ore 13:00 e rientro alle ore 18:00. Per prenotazioni: Nino 340 351 9925, Luciana 347 956 7930, email ass.bentuestu@gmail.com oppure consultate l’evento su Facebook.
0 commenti