page contents

Zafferano di Sardegna, a Turri si parla dell’oro rosso

da | Ott 25, 2018 | Alimentazione e salute, Eventi e sagre, Turismo | 0 commenti

Si parlerà di zafferano di Sardegna venerdì a Turri, in un programma più ampio che riunisce i tre comuni famosi per la produzione di zafferano DOP: Turri, San Gavino Monreale e Villanovafranca.

Zafferano di Sardegna

Sarà lo zafferano il grande protagonista di una serie di eventi che si aprono venerdì a Turri. “Strade dello zafferano di Sardegna DOP” è un progetto che coinvolge i tre comuni sardi che coltivano l’oro rosso secondo il disciplinare DOP, ovvero Turri, San Gavino Monreale e Villanovafranca. Un progetto che punta a diffondere la conoscenza della storia di una coltura che ha saputo influenzare l’enogastronomia sarda. Una coltura che deve le sue peculiarità, oltre agli aspetti climatici delle zone di produzione, anche alle tecniche agronomiche, di lavorazione e trasformazione del prodotto. Il programma culminerà nelle tre sagre dello zafferano di Sardegna previste per il 4 novembre (Vilanovafranca), 11 novembre (San Gavino Monreale) e 18 novembre (Turri).

Migrante del gusto. Zafferano di Sardegna. Storia, diffusione e adattamento

Questo è il titolo del convegno che venerdì si terrà presso la sede dell’azienda Zafferano e Spezie di Sardegna, a Turri, per l’apertura del programma. Saranno presenti Giuseppe Seche (Università di Cagliari), Emanuele Farris (Università di Sassari), Raimondo Mandis (Slowfood Cagliari), Francesco Sanna (Agenzia Laore), Barbara Pisanu (Agenzia Agris) e Sandro Picchedda (Zafferano e Spezie di Sardegna). Intramezzi musicali del violinista Marco Castro. In due ore si ripercorrerà la storia di questa spezia che ha trovato in Sardegna le condizioni ideali per la sua crescita.

Maggiori informazioni

Il convegno dedicato allo zafferano di Sardegna si terrà venerdì 26 ottobre 2018, dalle 16:00 alle 18:30 circa, presso la sede del produttore Zafferano e Spezie di Sardegna, in via Fiume 11 a Turri. Evento gratuito che potrete seguire anche su Facebook, e a fine convegno sarà possibile approfittare del ricco buffet offerto dall’azienda ospitante.

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.