Un vitigno di alta qualità, versatile e autoctono della Sardegna, è protagonista questo fine settimana in un convegno che ne svelerà le caratteristiche e le potenzialità. Semidano Akina di Sardegna.
Il progetto Akines SPIN OV
La Sardegna presenta una notevole biodiversità di vitigni che costituiscono un importante potenziale per la produzione di vini spumanti. Akines SPIN OV è un progetto di Sardegna Ricerche – Agris Sardegna, il cui scopo è quello di condurre, insieme alle cantine aderenti, prove di produzione di spumante attraverso la sperimentazione in loco sui diversi vitigni autoctoni. Sono coinvolti tanto i vitigni più noti, quanto i vitigni minori, purché presentino le caratteristiche essenziali per la spumantizzazione. Stiamo parlando in particolare di contenuto di acidità fissa e sviluppo di peculiari caratteristiche aromatiche (sentori fruttati e floreali). Il progetto sperimentale coinvolge diverse cantine, e Semidano Akina di Sardegna rientra nei progetti in studio.
Semidano Akina di Sardegna
In questo contesto si inserisce un vitigno forse poco noto, ma dalle qualità aromatiche importanti. Infatti il Sardegna Semidano è uno dei vitigni selezionati per la sperimentazione della spumantizzazione e sabato 24 novembre 2018, presso il Caesar’s Hotel a Cagliari, ne verranno approfondite le caratteristiche. Ad aprire e moderare i lavori di Semidano Akina di Sardegna sarà Luigi Paolo Sitzia, dell’Azienta divitinicola Muxurida, produttore di Semidano Superiore secco e passito, oltre a un rosso IGP di altissima qualità. La serata inizia alle 18:00 con un convegno che esporrà il progetto e entrerà nel passato di questo vitigno. Seguirà un percorso degustativo tra spumanti Semidano e altri vitigni minori, a cura della FIS (Fondazione Italiana Sommelier), oltre a una selezione di Semidano DOC Superiore e Semidano Passito, per chiudere con un buffet.
Maggiori informazioni
È possibile avere maggiori informazioni sul progetto Akines SPIN OV sul sito regionale dedicato. Inizio lavori del convegno Semidano Akina di Sardegna è alle 18:00 del 24 novembre 2018 presso il Caesar’s Hotel di Cagliari. La prenotazione è obbligatoria per la partecipazione, il costo è di € 25,00 a persona. Per prenotazioni e informazioni è possibile seguire l’evento anche su Facebook.
0 commenti