page contents

Festival Scirarindi, 250 espositori alla Fiera Internazionale della Sardegna

da | Nov 27, 2018 | Alimentazione e salute, Cultura e artigianato, Eventi e sagre, Turismo | 0 commenti

A Cagliari torna l’appuntamento con il Festival Scirarindi, una festa di eccellenze e cultura che si rinnova ogni anno per offrire ai visitatori un’esperienza unica e indimenticabile.

Il Festival Scirarindi

Saranno 250 gli espositori che costituiranno una fitta rete di eccellenze agroalimentari, artigianali e culturali. Tanti sono anche gli ospiti, più di 200, che daranno vita a eventi che spazieranno tra laboratori e food experience, lezioni dimostrative, trattamenti per il corpo e l’anima, libri, mostre, spettacoli e intrattenimento anche per i più piccini. L’ottava edizione del Festival Scirarindi si presenta così, ricca e variegata, per rapire e coinvolgere tutti i visitatori in un’esperienza a 360 gradi.

Gli espositori

Tanti, dicevamo, gli espositori presenti, tutti portatori di esperienze diverse ma vincenti. Iniziative innovative e tradizione che dimostrano l’orgoglio e la passione di una terra antica che vuole e deve guardare al futuro. La schiera di rappresentanti di enedina.it al Festival Scirarindi ne è un esempio. Il panificio Porta 1918 e la tradizione della pasta madre centenaria, il birrificio 4Mori con le birre estratte dai pozzi della miniera di Montevecchio, o l’eccellenza di una filiera come Sardo Sole, un’idea di collaborazione tra produttori e consumatori tanto antica quanto innovativa, e la tradizione del torrone del Torronificio Todde.

Ancora l’arte di fondere, modellare e creare la troviamo nelle creazioni di Choco Gioia, maestri del cioccolato, o l’utilizzo in chiave moderna di una pianta conosciuta da secoli, come la canapa sativa, ingrediente comune di tutta la produzione Hemp Factory. C’è la passione per il miele e tutto ciò che è genuinità di Terrantiga, poliedrica realtà di San Sperate. E chiudiamo con un’arte che potrebbe nel suo piccolo salvare il nostro futuro: il riciclo. Circuitsland tratta i rifiuti RAEE (Rifiuti di Apparecchiature Elettriche e Elettroniche), così dannosi e costosi da smaltire, facendoli diventare colorati gioielli. Questo, e altro ancora troverete al Festival Scirarindi.

Maggiori informazioni

Il Festival Scirarindi si svolgerà a Cagliari nei giorni di sabato 1 e domenica 2 dicembre presso la Fiera Internazionale della Sardegna di Cagliari. In entrambe le giornate apertura cancelli alle 10:00 fino alle 22:00. Il biglietto di ingresso costa 5,00 euro per chi ha più di 16 anni e serve a sostenere il festival (autofinanziato). Maggiori informazioni le troverete sull’evento Facebook e sul sito ufficiale del festival, e sempre sul sito troverete il programma completo diviso per aree tematiche

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.