Un dessert dal gusto molto particolare, dato dagli ingredienti utilizzati, per chi non ama il dolce eccessivo: crostatine con crema di pistacchi e chips allo zenzero.
Ingredienti (per 8 persone)
Per la pasta frolla:
- 300 grammi di farina per dolci;
- 120 grammi di zucchero;
- un uovo intero e un tuorlo;
- 120 grammi di burro;
- un cucchiaino di lievito vanigliato in polvere;
- un pizzico di sale.
Per il ripieno:
- 750 ml di latte;
- 6 tuorli;
- 70 grammi di farina per dolci;
- 120 grammi di zucchero;
- 150 grammi di pistacchi sgusciati;
- 20 grammi di burro;
- un cucchiaio di liquore al melone;
- 50 grammi di choco chips allo zenzero;
- 24 pistacchi sgusciati.
Preparazione (circa 90 minuti)
Per prima cosa occorre preparare la pasta frolla. Fare ammorbidire il burro a temperatura ambiente, quindi amalgamate gli ingredienti fino a ottenere un impasto compatto e liscio. Mettetelo in frigorifero avvolto in un foglio di cellophane per almeno un’ora.
Nel frattempo preparate la crema: portata a ebollizione il latte. Pelate e tritate i pistacchi. In una casseruola mescolate i tuorli e lo zucchero, quindi unite i pistacchi, la farina e il latte bollente, versato a filo per non creare grumi. Portate di nuovo a bollore su fuoco dolce, mantenendo la temperatura per 7-8 minuti mescolando continuamente. Togliete dal fuoco e fate intiepidire, quindi aggiungete il liquore al melone.
Stendete la pasta frolla per uno spessore di circa tre millimetri, quindi foderate gli otto stampini. Bucherellate il fondo con una forchetta, versate la crema di pistacchi in ogni crostatina e fate cuocere in forno preriscaldato a 180 gradi per 30-35 minuti. A questo punto fate raffreddare le crostatine e estraetele dagli stampi.
Tagliate le Choco Chips a piccoli pezzi e disponeteli sulla superficie della crema al pistacchio. Ponete al centro di ogni crostatina tre pistacchi sgusciati e pelati e fate riposare in frigo per almeno un’ora prima di servirle.
Consigli
Le Choco Chips sono chips di cioccolato fondente e fior di sale con l’aggiunta di zenzero, per cui il sapore non sarà dolcissimo. Se preferite un dolce più marcato consigliamo di riutilizzare le uova di Pasqua avanzate. In alternativa alla crema di pistacchi, è possibile utilizzare il prodotto pronto che proponiamo sotto.
Bevande consigliate: il liquore al melone utilizzato per la preparazione o un malvasia dolce.
Ingredienti dallo shop per le crostatine con crema di pistacchi
Potete acquistare i prodotti per realizzare le crostatine con crema di pistacchi nel nostro shop, utilizzando così i nostri stessi ingredienti:
- Farina per dolci
- Crema di pistacchi
- Liquore al melone
- Choco Chips allo zenzero.
Per accompagnare:
Ora, come si dice da noi: cottu o no cottu, su fogu d’adi biu (cotto o non cotto, il fuoco l’ha visto).
0 commenti