Inizia oggi un appuntamento settimanale con i nuovi arrivi in collaborazione con Oasi di Bacco che ci porterà a fine luglio. Si parte con le Vigne Surrau.
Le Vigne Surrau
Nel cuore della Gallura, su terreni sabbiosi a pochi chilometri dal mare, esposti a sole e vento costanti, le Vigne Surrau curano e portano sulle nostre tavole dei vini di assoluta eccellenza. Terreni particolarmente vocati alla viticoltura, dai quali ha origine l’unico DOCG sardo, ovvero il Vermentino di Gallura. In mezzo agli oltre 50 ettari delle tenute Surrau, ad Arzachena, sorge la Cantina, un gioco di pietra e trasparenze che si integra perfettamente con il territorio. Un luogo di duro lavoro e di ritrovo, per chi ha voglia di degustare i vini e scoprire il loro percorso fino alla bottiglia.
Le Vigne Surrau: i vini
Una selezione di qualità che abbraccia il bianco e il rosso in nome dell’eccellenza, che le Vigne Surrau coltivano insieme alle loro viti. Il bianco Vermentino di Gallura viene declinato in tre varianti: classico e superiore si affiancano alla versione figlia di una vendemmia tardiva. Sui rossi non può mancare il Cannonau, re dei vitigni in Sardegna, ma anche gli IGT nati dalle tenute coltivate a Cannonau, Carignano, Muristellu (Bovale Sardo), Cabernet Sauvignon, Syrah e Caricaggiola.
Quest’ultimo (il Cariggiola) è un vitigno autoctono gallurese a bacca rossa, che le Vigne Surrau stanno recuperando con un progetto di sperimentazione per la valorizzazione dello storico varietale. Da non perdere infine le varianti dolci, da uve passite, del Vermentino e del Cannonau, due soli che illuminano il palato.
Le Vigne Surrau: la vetrina
Trovate i prodotti delle Vigne Surrau nella loro vetrina aziendale, e nelle varie categorie del prodotti vini nello shop generale. Un viaggio tra vitigni che trasformano l’acqua, la terra, il sole e il vento della Gallura in sontuosi vini, grazie anche alle mani esperte e alla passione di chi fa del proprio mestiere una vocazione.
0 commenti