Il Dromos Festival 2019 sarà dedicato alla Casta Diva, per riscoprire attraverso l’arte e le sensazioni il lato poetico della luna. E vi ci portano i Pastori in Moto.
Dromos Festival 2019
Dalle fascinose visioni date da Bellini del nostro satellite, in una struggente preghiera rivolta alla luna (la Casta Diva, appunto), fino alla fine di un sogno. La scalata alla luna, la sua conquista, l’occupazione da parte dell’uomo infrange quell’aura mistica che la circondava, rendendola satellite, roccia polverosa e arida, suolo lunare. Ma l’uomo non smette mai di sognare e, anche con quella bandiera a stelle e strisce piantata lassù, anche con un traffico sempre crescente di satelliti e rover, l’uomo è ancora capace di alzare lo sguardo e restare affascinato da quel pallido cerchio che illumina il cielo notturno.
Le tappe del Dromos Festival 2019
Quest’anno il Dromos Festival 2019, giunto alla XXI edizione, propone come tema proprio la “Casta Diva“, andando a toccare con la musica e l’arte i temi cari agli amanti del nostro satellite. Ma in generale a chi ama il sogno, quel sogno che la Luna è stata per secoli, quell’aura magica, poetica, che ancora la circonda espandendo il suo pallore oltre i suoi limiti per giungere alla nostra fantasia. Un evento a più tappe, dal 18 luglio 2019 al 31 agosto 2019, tra musica e arte, in cui spicca la presenza di personaggi di calibro internazionale come Fiorella Mannoia, Paolo Fresu e Giovanni Allevi. Ma non solo loro.
I Pastori in Moto al Dromos Festival 2019
Affezionati della manifestazione, i Pastori in Moto anche quest’anno propongono dieci giorni in compagnia del Dromos Festival 2019. Dieci giorni in cui gli spettacoli del festival chiuderanno altrettante giornate “al pascolo” in moto, lungo i sentieri della natura, della cultura, della storia e dell’enogastronomia sarda. Dieci giorni dal 01 al 12 agosto 2019, dieci intensi momenti che fanno parte di un’unica iniziativa imperdibile per chi ama la musica, l’arte, le moto. E per chi ama tutto ciò che i Pastori in Moto, con professionale semplicità, riescono a offrirvi con la loro grande passione e la conoscenza del territorio.
Le tappe dei Pastori in Moto
Ed ecco quindi le tappe del Dromos Festival 2019 con i Pastori in Moto. I giorni sono tutti quelli compresi tra il 01 e il 12 agosto, con l’esclusione di sabato 3 agosto e giovedì 8 agosto. Ogni tappa è un viaggio a sé con una meta comune: il Festival. Perché si può essere sognatori anche con le ruote ben poggiate a terra, andatura turistica, ammirazione per ciò che ci circonda e conoscenza del nostro passato. Di seguito una breve esposizione delle date dei tour:
- 01/08/2019 – Il tema sono le acque, tra le colline della Marmilla, Terralba e Arborea per fare tappa a Mogoro, al concerto di Paolo Fresu & Devil Quartet, quartetto d’assi del Jazz Italian Style all’opera in acustico. Qua l’evento Facebook per riferimenti.
- 02/08/2019 – Da Mogoro verso i boschi del Goceano e il borgo medievale di Burgos, verso i segreti della tessitura nel piccolo paese di Nule. Tappa finale a Cabras per il concerto di Alfa Mist, nuovo astro nascente di Londra ispirato a Miles Davis e Hans Zimmer. A seguire, Boris Savoldelli, sorprendente voce del panorama jazz-rock nazionale e internazionale. Qua l’evento Facebook.
- 04/08/2019 – La storia mineraria della Sardegna, tra i piccoli centri della Marmilla e le vette del Monte Arci, con destinazione finale Morgongiori, presso il Tempio Ipogeico Sa Scaba ‘e Cresia con il concerto di Huun Huur Tu & Tenores di Bitti, per un canto alla luna magico e ancestrale in uno fra i luoghi più sacri dell’età nuragica. Qua l’evento Facebook.
- 05/08/2019 – Gli scorci desertici, le spiagge dorate della costa Ovest della Sardegna, con la visita a un artigiano coltellinaio di Arbus. Finale al Giardino del Museo Archeologico a San Vero Milis, per la performance di Raimondo Dore Trio, un inno alla luna che parte dalla celeberrima aria della Norma di Bellini. Qua l’evento Facebook.
- 06/08/2019 – Le cronoscalate, le strade delle grandi corse automobilistiche da Bosa ad Alghero, con la percorrenza delle strade di Scala Piccada. Quindi tappa a Baratili San Pietro per il concerto del grande Roundella e il dj set di De Li Soul. Qui l’evento Facebook.
- 07/08/2019 – La penisola del Sinis, tra spiagge dorate, coste frastagliate, acque cristalline e i fari a guardia del mare. Serata a Cabras, per il concerto di Nubya Garcia, tra le voci più importanti della nuova ondata jazz inglese, e il dopofestival di Mumucs. Qua l’evento Facebook.
- 09/08/2019 – Viaggio nel passato, in quella Giara testimone di un territorio che è rimasto pressoché invariato da millenni. Visita a Isili, al museo dell rame e dei tssuti, prima di puntare a Villaverde, nel bosco di Mitza Margiani, per il concerto di Forq, quartetto strumentale statunitense jazz-fusion dall’organico più che prestigioso. Qua l’evento Facebook.
- 10/08/2019 – Ancora l’acqua, nello spettacolare scenario naturale di Laconi e dintorni, prima di dirigere verso Neoneli, per vivere il concerto di Manou Gallo, donna indicata da Forbes Afrika tra i dieci migliori bassisti africani. Qua l’evento Facebook.
- 11/08/2019 – E ancora acqua, risalendo il fiume Temo verso il Lago Omodeo e la diga Santa Chiara, con tutta la storia che hanno da raccontarvi. Quindi Ulà Tirso, per il concerto di Carmen Souza, artista dalla voce impressionante la cui musica fonde sonorità afro-caraibiche e creole, suadade e jazz. Qua l’evento Facebook.
- 12/08/2019 – Seguendo ancora il percorso delle acque, si giungerà a un antico mulino ad acqua a Olzai, per poi andare a Tiana, per visitare una delle ultime gualchiere ancora operative in Europa. Tappa quindi alla Cantina Bingiateris di Ortueri per il concerto di Fabio Treves & Alex “Kid” Gariazzo, considerato padre del blues in Italia e inventore di “Blues alle masse”. Qua l’evento Facebook.
Maggiori informazioni
Trovate il programma completo del Dromos Festival 2019 sul sito dell’organizzazione, mentre le tappe dettagliate dei Pastori in Moto sono descritte, oltre che nei singoli eventi Facebook, anche nel programma da loro stilato. Qui troverete anche le condizioni di realizzazione dei singoli eventi, costi, riferimenti per informazioni e contatti. Preparate i motori, il viaggio per riprendersi la luna è cominciato.
0 commenti