Ritorna, dopo meno di un anno, la sagra che rappresenta la festa dell’enogastronomia cabrerese, quest’anno spostata a fine luglio: Sagra della Bottarga 2019.
Sagra della Bottarga 2019
Un evento che è una festa per tutta la comunità di Cabras, piccolo centro dell’oristanese noto per la Bottarga di muggine. Ma non solo per la bottarga, tanto che già dall’anno scorso è diventata la festa dell’enogastronomia del territorio, coinvolgendo diversi produttori di eccellenze di Cabras. La Sagra della Bottarga 2019 si presenta quindi, con qualche settimana di anticipo sulle date solite, schierando un’artiglieria agroalimentare di tutto rispetto e un’organizzazione ben articolata.
Com’è la Sagra della Bottarga 2019
L’organizzazione della Sagra della Bottarga 2019 ripropone, come nel 2018, un viaggio nell’enogastronomia cabrerese. Oltre agli stand enogastronomici, dei produttori locali e le attività stabili del posto, ci sarà la possibilità di viaggiare tra il gusto. Otto chef serviranno la loro interpretazione della gastronomia con la bottarga protagonista. Otto diversi piatti per gustare a tutto tondo un prodotto unico al mondo, realizzati con i prodotti del territorio.
Il programma
Ma le vie del centro storico non parleranno solo di enogastromia. La Sagra della Bottarga 2019 prevede anche intrattenimento con spettacoli e allestimenti, e sarà visitabile una mostra inedita della tradizione dell’arte dell’intreccio di Cabras. Agroalimentare, artigianato, cultura e storia di una comunità da sempre molto attiva. Tra gli sponsor della manifestazione segnaliamo la cantina di Cabras, Contini, e la cantina Su’entu di Sanluri.
Segnaliamo anche che durante le degustazioni dei piatti preparati dagli chef, potrete “a vostra insaputa” avere un primo piacevole incontro con la pasta Sardo Sole, la cui sede è proprio a Cabras. Inoltre, nelle vie del centro, consigliamo di fare una visita alla rivendita di Gusti Pregiati (Tharros Pesca), con i suoi prodotti di bottarga, affumicati di mare e non solo. La Sagra della Bottarga 2019 si svolgerà a Cabras, in provincia di Oristano, nelle vie del centro storico. Saranno il 27 e 28 luglio i giorni in cui quest’anno, in anticipo, si svolgerà la manifestazione. Non fatevi cogliere impreparati, l’oro di Cabras vi aspetta.
0 commenti