page contents

Arte e vino, due emozioni si fondono sotto lo stesso tetto di Vigne Surrau

da | Ago 5, 2019 | Cultura e artigianato, Iniziative, Notizie | 0 commenti

Emozionare, che sia tramite la vista o tramite il gusto, per raggiungere il cuore. Questo è ciò che promette il connubio arte e vino nelle Vigne Surrau.

Arte e vino

Del vino si sa, è normale trovarlo nell’area deputata all’accoglienza di una cantina. In fondo è ciò che ti aspetti di trovare lì. Ma può capitare che, per tanti motivi, in cantina trovi altro, qualcosa che parli del territorio in modo diverso, andando a stimolare il cuore attraverso la vista. Arte. Si chiama così, nelle sue varie sfaccettature, e noi oggi vi parliamo proprio di arte visiva, protagonista di un’accoppiata arte e vino che le Vigne Surrau offrono insieme all’artista Stefano Sanna.

Stefano Sanna

Maestro della Metacycling Art, l’arte di creare partendo da materiali di scarto, Stefano Sanna è un artista conosciuto in tutto il mondo. Le sue opere sono state esposte a New York, Miami, Tokyo, Basilea, Firenze per citare le esposizioni più importanti. Un artista che, pur girando il mondo, da buon sardo attinge dalla nostra storia e dalla nostra terra per dare spazio alla sua creatività. Una creatività che parte proprio dalla natura, fonte ispiratrice con le sue forme e i suoi materiali. Legno, pietra, metallo. Nel matrimonio estivo tra arte e vino, lui porta l’arte. 

Arte e vino nelle Vigne Surrau

Ecco dunque, arte e vino sotto il tetto dell’area espositiva delle Vigne Surrau. Dal 3 agosto al 5 ottobre sarà possibile visitare la mostra personale dell’artista Stefano Sanna. Lungo la strada tra Arzachena e Porto Cervo vi potrete quindi fermare per iniziare un piccolo viaggio nell’arte di Sanna, magari accompagnando o completando la visita con un calice dei vini Surrau e i prodotti locali. Un’esperienza che vi accompagnerà per tutto il resto del vostro viaggio, restandovi nel cuore.

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.