page contents

Sagra del miele, a Montevecchio di scena la 26.ma dolce edizione

da | Ago 8, 2019 | Alimentazione e salute, Eventi e sagre, Turismo | 0 commenti

Ritorna la Sagra del miele di Montevecchio, con un programma ricco e variegato, ma sempre incentrato sulla dolcezza dei mieli tipici della Sardegna.

La Sagra del miele

Grazie all’organizzazione del Comune e la Pro Loco di Guspini, l’associazione Città del miele e la miniera di Montevecchio, sta per partire la Sagra del Miele, giunta alla sua edizione numero 26. Un programma articolato su due giorni con convegni e incontri sul miele, laboratori per adulti e bambini, animazione, musica e tanto miele. A condire il tutto escursioni e passeggiate, visite guidate ai locali della ex miniera e degustazioni, soprattutto quelle relative ai migliori mieli sardi.

Concorso Mieli tipici della Sardegna

Durante la due giorni a Montevecchio, verranno resi noti i vincitori del ventesimo concorso “Mieli tipici della Sardegna”. Organizzato dall’Agenzia Laore Sardegna, in collaborazione con la Pro Loco e il Comune di Guspini, l’Associazione Città del miele, l’Albo Nazionale assaggiatori Miele e le Associazioni dei produttori apistici della Sardegna, prevede la premiazione, proprio durante la Sagra del miele, dei mieli risultati vincitori

Un concorso che ha riservato, nel tempo, grandi soddisfazioni per un nostro produttore in particolare. L’Isola del Miele di Giorgio Saba infatti, solo nell’ultimo biennio, si è distinto per il miele di cardo e il multiflora. Potrete degustare questi mieli durante la due giorni della sagra, scoprendo anche altri prodotti di altissima qualità, sempre legati al mondo dell’apicoltura, sempre de L’Isola del Miele.

Informazioni

La Sagra del miele si terrà a Montevecchio, nei vecchi luoghi della quotidianità dell’ex miniera, sabato 24 e domenica 25 agosto 2019. Apertura alle 09:30 in entrambe le giornate, fino a sera. Ingresso libero, mentre la partecipazione alle attività collegate è a pagamento. Troverete il programma completo, con tutti gli appuntamenti, i momenti di animazione e i riferimenti sul sito ufficiale della manifestazione

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.