page contents

Calici in tonnara, Portoscuso apre le porte dell’antica tonnara “Su Pranu”

da | Ago 23, 2019 | Alimentazione e salute, Eventi e sagre, Turismo | 0 commenti

Portoscuso apre le porte dell’antica tonnara “Su Pranu” per accogliere i visitatori in un ambiente in cui vino, musica e preparazioni di classe la fanno da padroni: Calici in tonnara.

Calici in tonnara

Vino, cucina creativa e musica di grande qualità. Questo il semplice menu che Calici in tonnara offre. E nella semplicità va a cercare l’eccellenza, selezionando venti cantine sarde che rappresentano una scelta precisa improntata sulla qualità. Due chef di primissimo livello, tre tribute band. Tutto questo inserito in un contesto storico che vi riporterà nel passato della vita di Portoscuso. La tonnara “Su Pranu” è pronta ad accogliervi grazie all’organizzazione dell’associazione Kreanda.

I protagonisti di Calici in tonnara

Saranno venti le cantine sarde che si presenteranno al pubblico di Calici in tonnara. Divise in due gruppi, saranno affiancate dai due chef Achille Pinna e Roberto Serra, che proporranno due diversi itinerari del gusto nelle due giornate. Il 28 agosto sarà un percorso dalla vigna alla tavola, mentre il 29 agosto il percorso sarà dalla terra al mare. A noi preme segnalare i “nostri” produttori, che saranno Cantina Audarya e Vigne Surrau nella prima giornata, Cantina Su’entu e Vini Contini nella seconda.

A chiudere le due serate con le loro note saranno invece ben tre tribute band. La prima giornata (il 28) vedrà protagonisti i Limba (tributo a Andrea Parodi) e i Zirichiltaggia (tributo a Fabrizio De Andrè). Nella seconda invece (il 29) il palco è tutto per The Vaghi, tribute band dei Beatles. Ad aprire l’evento il 28 agosto ci sarà un brindisi d’inaugurazione con Tessa Gelisio, nota conduttrice televisiva.

Informazioni sull’evento

L’evento Calici in tonnara si svolgerà a Portoscuso, presso la storica tonnara “Su Pranu”, nei giorni del 28 e 29 agosto 2019. Inizio alle ore 20:00 in entrambe le giornate con brindisi d’apertura, cui seguiranno gli itinerari del gusto con gli chef. Alle 22:00 sarà musica e tanta emozione, con le note che hanno fatto la storia della musica italiana e internazionale. Maggiori informazioni le trovate sull’evento Facebook dedicato

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.