Un bel miscuglio, vero? Eppure questi spiedini di cozze, pancetta affumicata e zucchine sono veramente invitanti.
Ingredienti (per 4 persone)
- 48 cozze grandi;
- 24 fette di pancetta affumicata;
- 2 zucchine piccole;
- 3 cucchiai di vino bianco secco;
- Olio EVO;
- prezzemolo;
- 1 spicchio d’aglio;
- sale.
Preparazione (circa 25 minuti)
Pulite e lavate le cozze in acqua fredda. Riscaldate una padella ampia e mettetevi dentro le cozze coprendo fino a che non si saranno aperte. Toglietele dalla padella e filtrate almeno tre volte con un colino il liquido. Togliete le cozze dal guscio, pulite la padella e rosolate in un fondo d’olio lo spicchio d’aglio schiacciato, quindi aggiungete le cozze, sfumate con il vino, quindi salate con il liquido precedentemente filtrato. Lasciate cuocere per 5 minuti circa e cospargete con il prezzemolo tritato. Spegnete il fornello e lasciate riposare con il coperchio chiuso.
Lavate le zucchine e tagliatele a rondelle sottili. Prendete la pancetta e tagliate in due parti ogni fetta. Arrotolate mezza fetta di pancetta intorno a ogni cozza. Usando stecchini in legno lunghi formate gli spiedini alternando gli ingredienti. Ogni spiedino sarà composto da tre cozze avvolte nella pancetta separate da due fette di zucchina (in uno spiedino quindi metterete cozza-zucchina-cozza-zucchina-cozza).
Adagiate gli spiedini ottenuti su una leccarda unta con olio EVO, e infornate nel forno preriscaldato a 190 gradi. Cuocete per circa 10 minuti rigirando gli spiedini almeno tre volte, fino a che non saranno dorati da entrambi i lati. Da servire ancora caldi o tiepidi.
Consigli
Se non gradite il sapore intenso della pancetta affumicata, potete provare con quella dolce, o in alternativa guanciale, lardo o prosciutto crudo.
Bevande consigliate: consigliamo, sia per la preparazione che per l’accompagnamento, un bianco Semidano.
Ingredienti dallo shop per gli spiedini di cozze, pancetta affumicata e zucchine
Potete acquistare i prodotti per realizzare gli spiedini di cozze, pancetta affumicata e zucchine nel nostro shop, utilizzando così i nostri stessi ingredienti:
- Pancetta affumicata;
- Vino bianco secco;
- Olio EVO.
Per accompagnare:
Ora, come si dice da noi: cottu o no cottu, su fogu d’adi biu (cotto o non cotto, il fuoco l’ha visto).
0 commenti