page contents

Terra Lìbera – il gioco, la storia sarda in un gioco

da | Mar 2, 2020 | Cultura e artigianato, Notizie, Nuovi arrivi | 0 commenti

Un gioco, è solo un gioco. Anzi, no, è più di un gioco: percorrere la storia della Sardegna attraverso quattro periodi, dal nuragico al romano, questo ci propone Terra Libera – il gioco.

Terra Libera – Il Gioco

Un viaggio nella storia sarda, in cui i concorrenti devono raccogliere risorse attraverso quattro periodi storici e stare attenti a non diventare schiavi. Terra Libera – il gioco torna in una versione rivisitata, con una veste completamente ecologica e perfezionata. Da due a quattro giocatori percorreranno il periodo Nuragico, quello Fenicio, quello Punico e infine quello Romano, cercando di accumulare importanti risorse, evitando e combattendo le tirannie dei padroni. Un gioco che si basa sul concetto di libertà e autodeterminazione, di crescita e utilizzo delle risorse tanto cari ai sardi, per due ore di divertimento garantito.

Terra Libera

Giorgio Scano quindi torna con il suo gioco più famoso, Terra Libera – il gioco, che le sue abili mani da artigiano, tecnologia moderna e una fantasia fervida hanno riplasmato in un nuovo confezionamento. Fantasia e cultura, perché Iroxi ha a cuore la storia del territorio e la ripropone nelle sue creazioni, alla ricerca di un connubio tra divertimento e apprendimento. Su una plancia che rappresentata la Sardegna e le sue regioni più rappresentative, i giocatori si muovono liberamente alla conquista di una parte di quella ricchezza che consentirà di arrivare alla vittoria finale, attraversando la storia. Un’idea ludico ricreativa dal grande impatto didattico.

Le creazioni di Terra Libera

Trovate le creazioni di Terra Libera, che oltre al gioco da il nome all’idea imprenditoriale di Iroxi, nella sua vetrina personalizzata. Un piccolo angolo di inventiva che vi riporterà indietro nel tempo, sia nel vostro, facendovi tornare per un attimo bambini nel gioco, sia in quello da cui la nostra generazione proviene, per quanto a noi noto. E con le sue creazioni vi portate a casa piccoli gioielli di tecnica artigianale moderna.

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: