page contents

Cosa fare in casa? Un piccolo gesto per i nostri visitatori

da | Mar 16, 2020 | Cultura e artigianato, Iniziative, Notizie | 0 commenti

In tanti, in questi giorni di clausura, vi starete domandando cosa fare in casa. Ci sono tante cose da fare, una è sicuramente leggere. Ma cosa?

Cosa fare in casa? Leggi!

Chiaramente non può essere un’imposizione, ma la lettura è sicuramente un buon passatempo. Viaggiare senza muoversi di casa, visitare mondi inventati, sognare con i protagonisti, i paesaggi, le storie che sono scritte sulle pagine. Evadere, per qualche tempo, dalla quotidianità che ormai, viste le restrizioni, sta diventando un po’ monotona. Ma non scoraggiatevi, una buona lettura e tutto passa. O quasi. Ma cos’è la buona lettura? Letteratura, narrativa, saggistica… non si può dire con certezza, dipende molto dai gusti e in gran parte da come il libro è scritto. In ogni caso, se non sai cosa fare in casa, puoi senz’altro leggere.

Una lettura leggera

Abbiamo scelto una lettura non impegnativa, che porti qualche sorriso, che possa interessare anche chi non è avvezzo alle lunghe letture. Poche pagine che scorrono veloci, un po’ di umorismo in un contesto giallo/noir, per una parodia del genere, e del romanzo in sé. Forse solo i più assidui lettori troveranno il senso caricaturale di quest’opera, in ogni caso si spera di portare almeno un sorriso a tutti. Perché se non sai cosa fare in casa, sorridere di questi tempi è già qualcosa. E speriamo che serva a sollevare un po’ l’umore.

Bisestimorgiarete

Si chiama Ignazio Bisestimorgiarete, ispettore di polizia di Cagliari, distratto e un po’ fuori dal mondo, ma ligio al dovere. Un’indagine su furti di spazzatura, che si intreccia con le altre indagini che rappresenteranno il cuore di ogni singola uscita. Cagarreiga, il suo superiore, e Scidu, suo fedele vice, sono le spalle di questo pazzo cacciatore di crimini e criminali. Storie brevi, dalle 30 alle 50 pagine, autoconcludenti, ricche di gag. E tutto questo in ebook, in tre formati (epub, mobi e pdf) per tutti i gusti, anche per chi non ha un lettore di e-book. Il prezzo? Per tutto questo periodo di clausura, è gratis.

Il primo numero

La prima storia è “La nota stonata“, un primo approccio con Bisestimorgiarete, che potrete acquistare, non pagare, scaricare e leggere. E se vi piace, nelle settimane a venire ci saranno altri 4 numeri (finora la serie è arrivata a 5 numeri totali) sempre alle stesse condizioni: nessun obbligo d’acquisto, nessun ordine minimo, nessuna registrazione obbligatoria, nessuna spedizione. I file saranno disponibili nella vostra area privata o nella vostra e-mail. Questo abbiamo pensato se non sapete cosa fare in casa, speriamo sia gradito. Aspettiamo eventualmente i vostri riscontri.

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: