Bottiglie artistiche, di ceramica o vetro, lavorate e dipinte a mano come nella migliore tradizione artigiana. Dentro il solito prodotto di San Martino, dall’altissima qualità già nota ai più.
Le bottiglie artistiche di San Martino
Abbiamo aggiunto, alla vetrina di San Martino, un set di bottiglie da mezzo litro realizzate in ceramica con produzione del tutto artigianale. La loro irregolarità lo certifica, ma state tranquilli perché la quantità di mirto contenuta sarà sempre quella acquistata. Mezzo litro del mirto che spicca tra le produzioni sarde, con i suoi aromi intensi e la grazia nel proporsi al palato. Un profumo che è segno distintivo delle produzioni San Martino.
Rappresentate sulle bottiglie artistiche di ceramica sono le pavoncelle, un disegno, in tre varianti storiche, che rappresenta la nostra terra. Simbolo di abbondanza, ma soprattutto di fertilità, è stata spesso accostata all’araba fenice. Non sappiamo quanto possano essere paragonate, ma spesso civiltà distanti sviluppano simboli simili per rendere lo stesso concetto. Due i colori della ceramica, bianca e rosa, e tre i soggetti, ripetuti sui due colori.
I mignon artistici
Oltre alle bottiglie artistiche di ceramica abbiamo inserito anche i mignon da 100 ml dipinti a mano con vernice dorata, rappresentanti la Sardegna, e contenenti sia mirto che limoncello. Una terza bottiglia mignon, contenente unicamente mirto, è invece foderata di sughero, con richiami a un disegno anch’esso da sempre molto rappresentato sui sugheri. Te coppie in costume son intente in un ballo sardo, a raffigurare un momento di socialità e festa.
Trovate tutti i nuovi arrivi nello store, sia nella sezione dedicata ai liquori e al mirto che nella sezione dedicata ai regali. Oppure direttamente nella vetrina di San Martino. Fatevi o fate un regalo speciale sia dentro che fuori.
0 commenti