Non è un precotto, ma è un preparato già condito da cucinare. La fregula pronta di Sardissimo entra nel nostro store con un ventaglio di sapori tipici della fantasia di Zafferano e Spezie di Sardegna.
La fregula pronta
La lenta essicazione a basse temperature (40 gradi per almeno 24 ore) è sinonimo di una pasta che arriva effettivamente cruda alla pentola. Il motivo l’abbiamo già spiegato. La preparazione in padella è però rapida e parte da una base che non ha ancora visto il fuoco. Per quanto il nome possa trarre in inganno la fregula pronta di Sardissimo non è un piatto precotto tipico della fretta dei nostri tempi, ma un’idea in più per condire la fregula sarda.
Il laboratorio cagliaritano di Sardissimo ha creato abbinamenti già testati e apprezzati con gli aromi provenienti dalla stessa azienda. La pasta ha una base solida e di assoluto valore, la semola di grano duro coltivato e macinato in Sardegna, la preparazione semplice come i suoi ingredienti: acqua, sale, semola. E l’essicazione lenta, la calma di chi sa aspettare che la qualità diventi eccellenza.
Abbinamenti moderni e classici
Cucinare la fregula non è difficile, e le ricette sono tante. Le più classiche sono quelle con i frutti di mare (arselle e vongole prevalentemente) oppure con i funghi, o con la salsiccia fresca. Sardissimo però, con la fregula pronta, ha voluto dare un tocco più moderno ai suoi piatti. Così le spezie miste macinate diventano la base per otto preparazioni tutte da provare. Mirto, fiori di zucca, cavolo nero, peperoncino, bietole selvatiche, zafferano e la più azzardata limone e zenzero. Non stupitevi per gli abbinamenti ma fate che sia il palato a giudicare.
Chiude una preparazione fresca e estiva come il suo nome, “Is Arutas“, bellissima spiaggia della costa oristanese del Sinis, nota per la caratteristica e coloratissima sabbia a “chicchi di riso“. Ebbene, con la fregula pronta Is Arutas si è cercato di ricreare questo ambiente, aggiungendo tutti i sapori che la spiaggia sa restituire. Ogni confezione è una scoperta, la dose è pensata per due persone, con 130 grammi di fregula e condimento in ogni sottovuoto.
Preparazione
Come dicevo all’inizio la fregula pronta Sardissimo non è un precotto. Ma basta scaldare in una padella due o tre cucchiaio d’olio extravergine, quindi svuotare il contenuto del sottovuoto nella padella e tostare per due minuti circa. Alla fine aggiungere acqua bollente (circa 400 ml) e via, mescolate fino alla completa cottura, ovvero dai 7 ai 9 minuti. Avrete così la vostra fregula già condita perfetta. Non serve altro. Potete usare anche brodo, ma tenete presente che il condimento è già pronto, quindi usate un brodo vegetale molto leggero.
Siete pronti? La fregula di Sardissimo sì. La trovate nello store tra la pasta secca, oppure seguendo questo link. Tutti i condimenti sono sani, senza conservanti, e arrivano direttamente dai terreni di Zafferano e Spezie di Sardegna. Niente di più naturale.
0 commenti