La già vasta offerta della Nuova Agricola San Paolo si arricchisce di delizie handmade: sughi pronti e pomodori fanno capolino nella loro vetrina.
Il pomodoro
In tutte le realtà rurali il pomodoro rappresenta uno dei frutti della terra più apprezzato. Tutti i nostri nonni, o genitori, o noi stessi oggi, hanno preparato il passato o la conserva per l’inverno, per avere la scorta per la preparazione del sugo. Quando d’estate la pianta regala i suoi pomi rossi parte la raccolta, per poi trasformare il polposo frutto in modo tale da averlo anche durante la stagione invernale, in cui i pomodori non son o più saporiti come quelli estivi. Forse oggi le serre hanno cambiato un po’ queste abitudini, e forse anche il fatto di trovare la passata di pomodoro facilmente al supermercato, ma che sapore aveva la passata fatta in casa?
Sughi pronti, pelati, passata
La Nuova Agricola San Paolo vuole riportarci lì, dove osano le papille gustative, e ci propone ciò che un tempo era la normalità. L’handmade, il fatto in casa che ormai sta sparendo. Sughi pronti, già cotti, della tradizione contadina, dai più semplici al più gettonato nella zona del Campidano (e non solo). Sughi pronti al basilico, alle verdure, al peperoncino piccante, e il nostro sugo per eccellenza, quello alla campidanese, con salsiccia fresca e zafferano. Come fatti in casa, come conservati dalle mani premurose dei nostri nonni, pronti a deliziare la nostra pasta.
Ma non solo sughi pronti, i nuovi arrivi vedono anche un altro prodotto che normalmente si trova al supermercato: il pomodoro pelato. Quanti ingredienti ci sono nei pelati? Sempre troppi. Perché il pomodoro pelato deve essere pomodoro (senza buccia) e basta, non serve altro. La linea Handmade vede poi l’arrivo di un altro prodotto, ottima base per i nostri sughi da preparare in casa, ovvero i pomodori al naturale. Anche qui pochi ingredienti: pomodoro, basilico e sale, tutto a crudo. Serve altro? No, solo la vostra fantasia per l’utilizzo.
La vetrina della Nuova Agricola San Paolo
Trovate i nuovi arrivi nella vetrina della Nuova Agricola San Paolo, dove vanno ad aggiungersi alle pesche sciroppate e al passato di pomodoro nella linea Handmade. Oppure nelle varie categorie del sito: creme e sughi per i sughi pronti e tra le conserve e sottoli per i pomodori e la passata. Un sapore contadino, quello di una volta, in un vaso di vetro. Da provare.
0 commenti