page contents

CCV Modelli, un viaggio nella storia della Sardegna

da | Apr 21, 2021 | Notizie, Cultura e artigianato, Nuovi arrivi | 0 commenti

Stampe e modelli da costruire, per tenere in mano un pezzo di Sardegna. La CCV Modelli produce stampe dei fari della Sardegna e modelli dei monumenti megalitici sardi.

CCV Modelli

Niente è lasciato al caso in CCV Modelli, azienda cagliaritana che si occupa di cultura facendo toccare con mano la storia della Sardegna. Modelli e stampe riportano fedeli ricostruzioni di parti di un passato remoto e prossimo, in formati da collezione e informazione. Una piccola guida turistica, per orientarsi tra le meraviglie che la Sardegna offre, al di là degli stereotipi che la circondano.

Le stampe

Le stampe su tela canvas plastificata, ecologiche ecosolvent prive di solventi, rappresentano nella linea “I fari di Sardegna11 dei 33 fari che ornano le nostre coste, arroccati in un paesaggio fiabesco. Alcuni di questi sono visitabili, addirittura in uno (Capo Spartivento a Chia) è possibile soggiornare. Stampe che riproducono, appunto, 11 fari su tele 30×30 centimetri, 2 centimetri di spessore. Selezionati per toccare un po’ tutte le coste, così da avere un faro da visitare ovunque andiate. Magari preparandovi con le stampe di CCV Modelli, che hanno riportato, nel retro, le caratteristiche principali di ogni faro.

I modelli

L’altra linea di CCV Modelli sono i “Monumenti megalitici della Sardegna“. Dalla più nota reggia di Barumini (Su Nuraxi) al più grande monumento megalitico della Sardegna e tra i più grandi dell’Europa occidentale (Su Nuraghe Arrubiu di Orroli), ma toccando anche opere meno conosciute come lo ziqqart di Monte d’Accoddi, l’altare nuragico di Sassari. I modelli sono tutti in scala 1:200, per rispettare anche le dimensioni relative tra loro, e sono in cartoncino.

Completamente componibili, permettono di entrare nei monumenti con le vostre mani, costruendo ogni singola parte. La CCV Modelli ha prodotto, partendo dal disegno e finendo con il taglio, i modelli in maniera completamente autonoma. Per la riproduzione dei monumenti, che sono proposti nella loro versione integra, hanno avuto l’autorizzazione ministeriale, indispensabile per progetti di questo tipo.

La vetrina

Trovate l’intera vetrina di CCV Modelli nella pagina a loro dedicata, e i prodotti nelle categorie “Stampe e dipinti” (nuova) e “Gadget, giochi e modellismo“. Il consiglio è di immergervi nella storia della Sardegna. Se siete sardi per ripassare o riscoprire il passato della nostra terra, se non siete sardi per sapere in anticipo cosa visitare nel vostro prossimo (speriamo il più presto possibile in sicurezza) viaggio in Sardegna.

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: