Dal 1938 La Tazza d’oro, in Sardegna, è sinonimo di caffè. L’azienda nasce per portare il caffè a una diffusione capillare, per superare i limiti che in quell’epoca lo rendevano un prodotto d’élite.
La Tazza d’oro
C’è una storia del caffè in Sardegna prima di La Tazza d’oro e una dopo. Negli anni ’30 il caffè era un prodotto d’élite, per il prezzo elevato dovuto all’assenza di torrefazioni e al prezzo stesso della materia prima, anche in considerazione della condizione di insularità della regione. Alla fine del decennio, però, Giuseppe e Carmela Murgia aprono la prima torrefazione sarda a Cagliari. È il 1938 e la torrefazione, insieme ai punti vendita di macinato fresco, diventano ben presto punti di riferimento per chi si reca in città.
La passione per il caffè e l’attenzione per il clienti hanno poi portato, nel corso di questi 83 anni, a una crescita costante che La tazza d’oro ha affrontato sempre nel migliore dei modi, senza mai perdere di vista la qualità del prodotto. L’attenzione per il comparto viene dimostrata anche grazie all’organizzazione di eventi di settore (Coffee Campus) e corsi di formazione all’interno del Training Lab. Nel 2012 l’azienda entra a far parte del gruppo Kimbo, portando con sé l’esperienza e la professionalità acquisite, e attingendo a sua volta conoscenze e competenze da un gruppo storico.
L’attenzione per i dettagli
Le miscele proposte da La Tazza d’oro sono l’espressione di un’attenzione speciale per ogni particolare della produzione. La selezione delle migliori colture della stagione ai fini dell’importazione garantisce una materia prima sempre eccellente. La cernita dei migliori chicchi e la loro tostatura avviene separatamente per qualità, al fine di ottenere una tostatura uniforme e un prodotto di altissimo livello. Il lavoro si completa con la macinatura (per i macinati) e la miscelazione. Nei prodotti La Tazza d’oro troverete solo caffè, e che caffè!
Dal bar a casa
Il caffè nell’immaginario collettivo è sempre stato distinto tra il caffè di casa e il caffè del bar. La contrapposizione tra moka e espresso, ha però perso oggi quella linea di definizione netta, per sfumare sempre più. Oggi La Tazza d’oro propone miscele e formati adatti a trasformare il caffè di casa nel caffè del bar, portando l’aroma e la cremosità dell’espresso bar ovunque. L’unica differenza, oggi, tra i “due caffè”, è il luogo in cui il caffè viene consumato. Il prodotto che trovate al bar è lo stesso che La Tazza d’oro porta a casa vostra.
I prodotti
La Tazza d’oro, pur rispettando sempre la tradizione e l’alta qualità del prodotto, offre oggi diversi formati ai consumatori, adeguandosi al cambiamento delle abitudini di consumo di caffè. Dalle capsule del sistema Adesso Espresso alla cialde universali ESE compostabili, senza dimenticare il classico macinato, proposto sia per la vecchia e cara moka che per le macchinette espresso. Potete scoprire nella sua vetrina i prodotti proposti sul nostro store, in cui troverete anche la macchina per capsule Adesso Espresso nella sua ultima versione. Siete pronti a prendere un caffè maiuscolo?
0 commenti