Ingredienti (per 4 persone)
- 500 grammi di nasello (detto anche merluzzo);
- 400 grammi di patate;
- 100 grammi di funghi champignon;
- 400 grammi di cipolle;
- olio extravergine d’oliva;
- olio aromatizzato alla salvia e rosmarino;
- olio aromatizzato al limone;
- sale integrale;
- sale speziato (sale del pescatore).
Preparazione (circa 90 minuti)
Lavare e pulire il nasello: squamare, eliminare le pinne e eviscerarlo. Posizionarlo su una grata in sospensione su una pentola con acqua in ebollizione, coprire con un coperchio e cuocere a vapore per circa 30 minuti. Fatelo raffreddare, quindi privatelo delle lische e ottenete i filetti. Sfogliate i filetti per ottenere dei piccoli petali e mettere da parte.
Mentre cuoce il nasello sbucciate le cipolle, tagliatele a fette e fatele appassire a fuoco dolce per qualche minuto, senza dorarle. Pelare le patate, lavatele e tagliatele a fette sottilissime. In una padella antiaderente scaldare poco olio aromatizzato al rosmarino, quindi disporvi sopra, a cerchio, metà delle fettine di patate sovrapponendole appena e salatele.
Distribuire uno strato di cipolle cotte in precedenza tenendosi a distanza di circa due centimetri dal bordo. Quindi ricoprire ancora con le restanti patate disposte a cerchio e leggermente sovrapposte tra loro. Cuocere facendo dorare le patate sul fondo (circa cinque minuti), quindi girare e far dorare l’altro lato, utilizzando un coperchio e versando dell’altro olio aromatizzato prima di rimettere il tortino nella padella.
In una padella a parte cuocere i funghi con un filo d’olio e una presa di sale per circa 15 minuti. A fine cottura, mettete il tortino di patate e cipolle, ormai ben dorato, su un piatto di portata. Create, con i petali di nasello, un cerchio concentrico in modo da formare una rosa. Nella parte centrale disporre anche qualche fetta di champignon a chiusura del fiore.
Irrorare con un filo d’olio al limone e cospargere di sale aromatizzato e servire.
Consigli
Questo è un secondo piatto che però potrebbe diventare anche un piatto unico. Freddo potrebbe rappresentare anche un antipasto bello da presentare. Il sale utilizzato è un sale marino integrale aromatizzato con origano, rosmarino, aglio, peperoncino, timo, ginepro.
Bevande consigliate: un vino bianco, fresco e sapido, si sposa alla perfezione con questo piatto.
Ingredienti dallo shop per la rosa di nasello su un letto di patate e cipolle
Potete acquistare i prodotti per realizzare la rosa di nasello su un letto di patate e cipolle sul nostro shop, utilizzando così i nostri stessi ingredienti:
- Olio extravergine d’oliva
- Sale
- Olio aromatizzato alla salvia e rosmarino
- Olio aromatizzato al limone
- Sale del pescatore.
Per accompagnare:
Ora, come si dice da noi: cottu o no cottu, su fogu d’adi biu (cotto o non cotto, il fuoco l’ha visto).