Sulle strade della geologia
Questo è un tour da un giorno, una costola del più ampio tour da sei giorni che percorre per intero la Sardegna per tappe geologiche. Accompagnati da un esperto geologo, i riders si troveranno di fronte a degli autentici spettacoli della natura, tra i quali sarà possibile ammirare Su Corongiu de Fanari, un cuscino di lava andesitica formatosi circa 23 milioni di anni fa. Il percorso prevede però anche la visita del Monte Arci e il suo giacimento di ossidiana, tra i più importanti del Mediterraneo. Infine le trebine, ovvero gli antichi condotti vulcanici del Vulcano Arci, da cui godere di un panorama unico.
Tappe e orari
La partenza è prevista da Sardara alle 09:00 del 26 maggio 2018. Il percorso prevede la visita dei piccoli centri della Marmilla, con visite guidate a Su Corongiu de Fanari, il Sentiero dell’Ossidiana e i condotti vulcanici del Monte Arci. Inoltre è prevista la visita al GeoMuseo Monte Arci, localizzato in un ex-convento dei Frati Cappuccini e che ospita una vastissima collezione di rari minerali e fossili. Nel pomeriggio, dopo il pranzo al sacco, è previsto un nuovo giro nella Marmilla costeggiando la Giara di Setzu.
Informazioni e prenotazioni
Il costo del mototour “Sulle strade della geologia” è di € 20,00 (€ 18,00 per il passeggero) a persona, comprendente la colazione con caffé e cornetto al punto di incontro, le visite guidate indicate, tour leader e scopa per l’intero tour. La partecipazione è riservata ai soci dell’associazione Pastori in Moto: se non sei tesserato, potrai tesserarti online per tutto il 2018. Ogni altra attrazione è esclusa dal costo. Chiusura prenotazioni mercoledì 23 maggio. Maggiori informazioni sull’evento Facebook del mototour e sul sito ufficiale dei Pastori in Moto.
0 commenti