La sagra della bottarga 2018
Dal 25 al 26 agosto il centro storico di Cabras pullula di sapori. Tra stand espositivi e punti ristoro, l’oro di Cabras diventa protagonista, come tutti gli anni, di una sagra monotematica molto amata e attesa da migliaia di visitatori. La sagra della bottarga 2018 è l’evento che richiama gli amanti di questo prezioso alimento, e quest’anno in particolare si rifarà il look. Un programma più vivo, alla portata di tutti, per vivere a tutto tondo la bottarga in tutte le sue sfaccettature. Un cuore di sole, la pelle ambrata, la morbidezza e la pienezza del gusto in due piccole, grandi baffe.
L’accessibilità e l’ecologia
Per il 2018 la sagra della bottarga di Cabras prevede un’organizzazione dal volto nuovo. Al centro della sagra è, più che mai, la bottarga. Dagli stand espositivi ai ristoranti, dalle degustazioni agli spettacoli, poi ancora esposizioni storiche e mostre che illustreranno la storia di questo centro lagunare lungo un percorso pedonale a ritroso nel tempo. Inoltre, nelle date in cui si terrà la manifestazione, è prevista l’apertura fino a tarda sera del museo di Cabras che ospita i Giganti di Mont’e Prama. Oltre agli stand espositivi e degustativi, potrete incontrare la fantasia e l’abilità di nove chef locali che proporranno la bottarga in tutte le sue varianti, con piatti alla portata di tutti che non supereranno il costo di sette euro l’uno. E un occhio all’ecologia, infatti tutte le degustazioni verranno servite con piatti e bicchieri compostabili, completamente biodegradabili.
L’appuntamento
Sono il cuore pulsante della sagra della bottarga 2018, oltre che principali sponsor, e sono i produttori di Cabras. Tra questi segnaliamo il “nostro” Pino Spanu, con i suoi Gusti Pregiati, che proporrà nel suo stand la bottarga in baffe o macinata, oltre agli insaccati e affumicati di pesce, le creme e i sughi di pesce e la bottarga di tonno. Ricordate quindi, il 25 e 26 agosto 2018, nel cuore di Cabras, c’è festa per tutti, ma soprattutto per le vostre papille gustative. Potete seguire la sagra su Facebook, nell’evento dedicato.
0 commenti