page contents

Schiacciatine di patate con pecorino e prosciutto crudo

da | Ott 3, 2018 | Alimentazione e salute, Antipasti, Ricette | 0 commenti

Si riparte con le ricette del mercoledì. E si riparte con l’antipasto, come è giusto che sia. Pecorino e prosciutto crudo arricchiscono le nostre schiacciatine di patate da cuocere al forno.

Ingredienti (per 4 persone)

  • 1 Kg di patate;
  • 150 grammi di pecorino fresco;
  • 80 grammi di farina;
  • 60 grammi di latte;
  • 3 uova;
  • 150 grammi di prosciutto crudo in unica fetta;
  • prezzemolo;
  • sale;
  • olio aromatizzato al basilico;
  • pangrattato.

Preparazione (circa due ore)

Lavate e cuocete le patate in abbondande acqua salata per circa 40 minuti, o comunque fino a che non saranno morbide. Schiacciatele ancora calde con i rebbi di una forchetta o con il passaverdure. Mettetele in un insalatiere con la farina, le uova, il pecorino grattugiato, il prosciutto crudo tagliato a dadini, il prezzemolo, il latte e il sale.

Impastate con le mani in modo da ottenere un composto omogeneo e se risultasse troppo liquido aggiungete altra farina fino a ottenere una consistenza simile al purea di patate.

Prendete una leccarda e foderatela con la carta forno. Prendete l’impasto di patate un cucchiaio alla volta, formando delle palline che schiaccerete con le mani per ottenere dei dischi. Cospargete ogni schiacciatina con pangrattato e irroratele con l’olio aromatizzato al basilico.

Fate cuocere nel forno preriscaldato a 200 gradi per circa trenta minuti, quindi lasciate in forno per altri cique minuti con la funzione grill per formare una crosticina dorata in superficie. Servire caldi, tiepidi o freddi a seconda dei gusti.

Consigli

L’impasto deve essere preparato con le patate ancora calde per far sì che il formaggio si sciolga amalgamandosi meglio con gli altri ingredienti.

Bevande consigliate: un vino bianco, come il vermentino, il semidano o il malvasia secco, sono perfetti come aperitivi, ma anche una birra bionda, nel caso si utilizzino come stuzzichino, è più che adeguata.

Ingredienti dallo shop per le schiacciatine di patate

Potete acquistare i prodotti per realizzare le schiacciatine di patate nel nostro shop, utilizzando così i nostri stessi ingredienti:

Per accompagnare:

Ora, come si dice da noi: cottu o no cottu, su fogu d’adi biu (cotto o non cotto, il fuoco l’ha visto).

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.