page contents

Involtini di maiale con le prugne

da | Ott 17, 2018 | Alimentazione e salute, Ricette, Secondi piatti | 0 commenti

Gli involtini rappresentano un modo molto versatile per preparare la carne. La fantasia è ciò che si mette dentro, e in questo caso abbiamo provato a osare, preparando gli involtini di maiale con le prugne.

Ingredienti (per 4 persone)

  • 4 fette di lonza di maiale;
  • 4 fette di prosciutto crudo;
  • 300 grammi di prugne secche;
  • 250 ml di vino rosso;
  • 2 cucchiai di olio EVO;
  • sale;
  • pepe.

Preparazione (circa 50 minuti)

Lavate le prugne in acqua tiepida e asciugatele con un canovaccio. Versate il vino in una casseruoa, aggiungete le prugne e fate bollire a fuoco dolce per circa dieci minuti. Scolate le prugne tenendo da parte il vino.

Battete le fettine di lonza e su ognuna di esse stendete una fetta di prosciutto crudo. Quindi posizionate una prugna e chiudete l’involtino legandolo con spago da cucina. Scaldate l’olio in un tegame e fatevi rosolare gli involtini su tutti i lati, aggiungete il sale e versate il vino di cottura delle prugne.

Coprite il tegame e fate cuocere a fuoco lento per 15 minuti circa, rigirando di tanto in tanto. Aggiungete le prugne cotte rimaste e terminate la cottura per altri cinque minuti. Spegnete il fornello e servire caldo.

Consigli

Bevande consigliate: il vino usato per la cottura, per esempio un bovale, un cannonau o un monica, oppure una birra corposa rossa o scura.

Ingredienti dallo shop per gli involtini di maiale

Potete acquistare i prodotti per realizzare gli involtini di maiale alle prugne nel nostro shop, utilizzando così i nostri stessi ingredienti:

Per accompagnare:

Ora, come si dice da noi: cottu o no cottu, su fogu d’adi biu (cotto o non cotto, il fuoco l’ha visto).

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.