Questa è la nostra prima ricetta con la pasta senza glutine. E per realizzarla abbiamo utilizzato solo prodotti gluten free: caserecce senza glutine alla rucola e pancetta dolce.
Ingredienti (per 4 persone)
- 350 grammi di caserecce gluten free;
- 2 mazzetti di rucola;
- 100 grammi di pancetta tesa gluten free in unica fetta;
- formaggio caprino stagionato;
- 4 pomodori maturi;
- olio EVO;
- sale integrale fino;
- sale integrale grosso.
Preparazione (circa 60 minuti)
Lavate i pomodori e metteteli in una pentola con acqua salata in ebollizione per 5 minuti. Scolateli e fateli raffreddare, quindi spellateli e tagliateli a cubetti dopo aver tolto i semi. Lavate e asciugate la rucola e fatela appassire in una padella con un fondo di olio EVO. Aggiungete il pomodoro tagliato a cubetti, salate e fate cuocere per circa 15 minuti.
Cuocete le caserecce in abbondante acqua salata rispettando rigorosamente il tempo di cottura (da quando l’acqua riprende il bollore), aggiungetele al sugo di pancetta re rucola a fuoco spento, spolverizzate con il caprino grattugiato e servire calda.
Consigli
Per la realizzazione di questo piatto, per ovvi motivi, è indispensabile utilizzare prodotti gluten free. La pancetta da noi utilizzata rispetta questo requisito. Fate attenzione ai tempi di cottura della pasta perché essendo una pasta artigianale devono essere rispettati rigorosamente.
Bevande consigliate: un vino bianco fruttato e con buona sapidità accompagna bene questo piatto, come il Vermentino DOC.
Ingredienti dallo shop per le caserecce senza glutine alla rucola e pancetta dolce
Potete acquistare i prodotti per realizzare le caserecce senza glutine alla rucola e pancetta dolce nel nostro shop, utilizzando così i nostri stessi ingredienti:
- Caserecce senza glutine (mais)
- Pancetta tesa dolce
- Caprino stagionato
- Olio EVO
- Sale fino
- Sale grosso.
Per accompagnare:
Ora, come si dice da noi: cottu o no cottu, su fogu d’adi biu (cotto o non cotto, il fuoco l’ha visto).
0 commenti