Chiudiamo l’anno come da tradizione, ma spostando la pietanza regina all’aperitivo, integrandola con i sapori della terra sarda. Ed ecco la mousse di lenticchie ai salumi e formaggi sardi.
Ingredienti (per 8 persone)
- 250 grammi di lenticchie;
- una foglia di alloro;
- una carota;
- una costa di sedano;
- 1/4 di cipolla;
- olio EVO:
- un litro di brodo vegetale;
- olio aromatizzato al basilico;
- prezzemolo;
- basilico;
- pecorino stagionato;
- salsiccia al mirto;
- pomodori ciliegini;
- sale integrale;
- vino bianco secco.
Preparazione (circa 45 minuti)
Tritate la cipolla, la carota e il sedano preparando il fondo di cottura con olio EVO. Lavate e scolate le lenticchie e rosolatele per due minuti, quindi sfumate con il vino e aggiungete parte del brodo ancora caldo. Aggiungete anche la foglia di alloro e cuocete tutto per 30 minuti rigirando di tanto in tanto, aggiungendo il brodo quando questo si sarà consumato in cottura. A fine cottura aggiustate di sale, spegnete il fuoco e aggiungete prezzemolo e basilico tritati.
Tagliate a listarelle la salsiccia e il formaggio, e tagliate in quattro parti i pomodorini. Quando le lenticchie saranno tiepide, frullatele aggiungendo olio EVO e un filo d’olio aromatizzato per amalgamare il composto che dovrà risultare morbido ma fermo.
Riempite otto coppette da macedonia con la mousse. Posizionate sopra a ogni coppetta piena i pomodorini, il formaggio e la salsiccia tagliati, rifinendo con un filo d’olio aromatizzato e un’ultima spolverata di prezzemolo tritato. Servite così, come antipasto, con un cucchiaino.
Consigli
Insieme alla salsiccia, al pomodoro e al formaggio potete aggiungere a vostro gradimento altri prodotti, come i pomodori secchi, i carciofi, formaggi con diverse stagionature o altre salsicce. E se volete restare sul classico il cotechino o lo zampone a listarelle.
Bevande consigliate: un bianco secco o una birra leggera come la IPA accompagnano questo aperitivo. Per i vini consigliamo un fruttato come il malvasia secco, il vermentino o il semidano.
Ingredienti dallo shop per la mousse di lenticchie
Potete acquistare i prodotti per realizzare la mousse di lenticchie ai salumi e formaggi sardi nel nostro shop, utilizzando così i nostri stessi ingredienti:
- lenticchie
- olio EVO
- olio aromatizzato al basilico
- alloro
- formaggio stagionato
- salsiccia al mirto
- sale marino integrale fino.
Per accompagnare:
Ora, come si dice da noi: cottu o no cottu, su fogu d’adi biu (cotto o non cotto, il fuoco l’ha visto). E atrus annus cun saludi!
0 commenti