Verso i laghi, i templi montani e le bontà del Sarcidano, in un mototour che vi porterà nel cuore di una regione magica. Laghi di Sardegna: Sarcidano.
Laghi di Sardegna
Isola notoriamente a rischio siccità, la Sardegna non è però un deserto. Fiumi, laghi e paesaggi in cui l’acqua abbonda non sono una rarità e i Pastori in Moto sono pronti a portarvi là, dove il bello incontra il buono di un’enogastronomia sempre rinomata, ricca di eccellenze. Il Sarcidano è una regione magica dove riscoprire il contatto con la natura e aprire i propri cuori a luoghi in cui il tempo sembra essersi fermato. Questo è ciò che il mototour Laghi di Sardegna propone.
Il programma
Si parte da Sardara domenica 17 febbraio 2019, puntando il lago del Basso Flumendosa, incastonato in una cornice naturalistica fuori dal tempo. Risalirete poi verso Esterzili per ammirare panorami a 360 gradi a più di 1.200 metri d’altezza. Quindi visita a un tempio nuragico di montagna, per scendere di nuovo a Orroli dove ammirare il Nuraghe Arrubiu, tra i maggiori monumenti di tutto l’Occidente europeo, il più imponente nuraghe dell’Isola, nonché l’unico conosciuto con cinque torri.
Laghi di Sardegna prosegue con aperitivo e pranzo a Orroli, quindi partenza verso Goni, al parco archeologico di Pranu Mutteddu, soprannominato “la Stonehenge italiana”. E da lì, arrivo al lago Mulargia, lago navigabile con un battello assai caratteristico in un contesto affascinante. Qua, dopo il tramonto sul lago, terminerà il tour Laghi di Sardegna.
Maggiori informazioni
Il mototour Laghi di Sardegna si svolgerà domenica 17/02/2019 con partenza da Sardara alle 08:30. Tracciato non particolarmente impegnativo e senza sterrati, della lunghezaz di circa 200 chilometri. Il costo di partecipazione è di € 15,00 a persona con tour leader. Pranzo e aperitivo a Orroli hanno un costo aggiuntivo di € 25,00 da pagare al ristorante. Maggiori informazioni sull’evento Facebook e nella pagina per le prenotazioni. Chiusura prenotazioni mercoledì 13 febbraio alle 22:00.
0 commenti