Ritorna la Fiera dell’Artigianato Artistico della Sardegna di Mogoro, che quest’anno vivrà l’edizione numero 58 con un mese abbondante di apertura.
La Fiera dell’Artigianato Artistico della Sardegna
Giunta alla sua 58.esima edizione, la Fiera dell’Artigianato Artistico della Sardegna ricomincia da dove aveva lasciato, ovvero da Mogoro e tanti artisti. Un appuntamento annuale che accoglie tra le sue braccia creative (quasi 100 artigiani in vari settori) un mese di afflusso di turisti e curiosi. Artigiani che hanno fatto della loro creatività un mestiere, ripercorrendo o semplicemente proseguendo tradizioni di famiglia o dei luoghi in cui sono cresciuti. Creazioni artistiche che, in ogni forma, consistenza e colore, portano con sé la fantasie e l’orgoglio di generazioni di creativi sardi.
Gli artigiani presenti
Alla Fiera dell’Artigianato Artistico della Sardegna saranno presenti 94 artigiani provenienti da tutta la Sardegna. Ci saranno artigiani che lavorano la ceramica (28), maestri della pelletteria (1), orefici (14), artigiani forgiatori di legno (13), metalli (5) e vetro (4). Ancora creativi nel campo tessile, tra tessitori (9), sarti (10) e maestri di ricamo (2), abili maestri cestinai (2) e produttori agroalimentari (2). E non possono mancare i maestri coltellinai (4), tra cui spicca la puntuale presenza della Coltelleria L’Arburesa degli eredi Pusceddu di Arbus, portatori da tre generazioni della tradizione coltellinaia arburesa, il coltello dalla lama a foglia.
Informazioni
La Fiera dell’Artigianato Artistico della Sardegna si terrà a Mogoro, in piazza Martiri della Libertà. Sarà aperta dal 27 luglio al 01 settembre 2019, tutti i giorni con orario continuato dalle 10:00 alle 21:00. Il biglietto di ingresso ha un costo di € 3,00 (ridotto a € 1,50 per under 13, over 65 e associati FASI, gratuito per bambini sotto i 6 anni). Il costo è di € 5,00 in caso di acquisto del biglietto cumulativo con visita al Complesso Archeologico del Nuraghe Cuccurada. Potete trovare maggiori informazioni sulla pagina Facebook dell’organizzazione e sul sito ufficiale. Se amate l’artigianato artistico non potete perdervi questa Fiera.
0 commenti