Una storia che comincia presumibilmente 4000 anni fa, di cui la famiglia Contini fa parte con quattro generazioni di Vini Contini.
La vernaccia nuragica
Nel territorio di Tharros, antica città sarda, sono stati recentemente scoperti dei semi di un vitigno antico. Riposavano all’interno di pozzi per la conservazione alimentare insieme a resti di altri alimenti. L’analisi di questi semi ha rivelato che si tratta di un vitigno che potremmo considerare l’antenato dell’attuale Vernaccia. La dimostrazione che la coltivazione della vite, e la vinificazione, erano già noti in Sardegna nel 2000 a.C.. I vini Contini sono nati proprio con questa vite, e da quattro generazioni fanno parte della storia enologica della Sardegna.
Vini Contini, le origini
La storia della famiglia Contini comincia quindi con la Vernaccia, vitigno che caratterizza fortemente il territorio della Valle del Tirso. All’inizio, e per 120 anni circa, questa è stata l’unica loro produzione vinicola. Solo successivamente sono stati affiancati alla Vernaccia altri vitigni, a partire dal Nieddera, altro vitigno fortemente caratteristico di questa zona. Insieme al Nieddera sono arrivati anche il Cannonau e il Vermentino (prodotti anche in modalità Bio), che hanno ampliato e completato l’offerta. Oggi i vini Contini mostrano con orgoglio una varietà di prodotti completa e di qualità.
I vini Contini
Alle produzioni in purezza di Vernaccia, Nieddera, Cannonau e Vermentino, vengono affiancati importanti IGT Tharros e Isola dei Nuraghi. I bianchi IGT sono blend che, per richiamare il territorio, includono anche l’utilizzo della Vernaccia, mentre i rossi includono il Nieddera, il Cannonau e altri vitigni a bacca rossa autoctoni. Una tradizione che si è evoluta nel tempo, andando a esplorare nuove tecniche di vinificazione per ottenere prodotti che possano rappresentare una terra forte e aspra, ma al contempo accogliente e calda.
La vetrina
Troverete la vetrina dei vini Contini sul nostro sito, in uno spazio a loro dedicato. Questo rappresenta l’ultimo inserimento (per il momento) in collaborazione con L’Oasi di Bacco, e le novità non sono finite qua. Nella vetrina troverete importanti vini, che nel tempo hanno raccolto apprezzamenti e premi, riconoscimenti che non hanno comunque fatto desistere la famiglia Contini dal proporre ancora innovazione e evoluzione dei loro prodotti.
0 commenti